Accessibility by design 💻
Dove non arriva l’etica, per fortuna arriva la legge. Progettare in modo accessibile, by design, significa progettare per tutte le persone, senza esclusioni. Qui una selezione di articoli, tool, materiali e strumenti utili per la progettazione accessibile.
Atkinson Hyperlegible, Google Font ad alta leggibilità 
Atkinson Hyperlegible, Google Font ad alta leggibilitÃ
Materiali
L’alta leggibilità (non esiste), libro su sulla progettazione grafica di un testo inclusivo
L’alta leggibilità (non esiste), libro su sulla progettazione grafica di un testo inclusivo
Libri
Infografica sulla Web Accessibility per designer di WebAIM
Infografica sulla Web Accessibility per designer di WebAIM
Materiali
Web Accessibility Checklist della Deque University
Web Accessibility Checklist della Deque University
Materiali
Articolo che parla di statistiche e disabilità 
Articolo che parla di statistiche e disabilitÃ
Contenuti
Accessibility Days, evento sull’accessibilità 
Accessibility Days, evento sull’accessibilitÃ
Eventi
Color and contrast, guida su colori e accessibilità 
Color and contrast, guida su colori e accessibilitÃ
Tool
Access guide, raccolta di tool per accessibilità 
Access guide, raccolta di tool per accessibilitÃ
Tool
Microsoft Inclusive Design, guida sull’accessibilità 
Microsoft Inclusive Design, guida sull’accessibilitÃ
Materiali
Whocanuse, tool online per verificare palette colore
Whocanuse, tool online per verificare palette colore
Tool
foreveryone.design, risorse per un design accessibile
foreveryone.design, risorse per un design accessibile
Materiali
Accessiblepalette, tool online per creare palette accessibili
Accessiblepalette, tool online per creare palette accessibili
Tool
OKLCH, tool per creare palette accessibili al 100%
OKLCH, tool per creare palette accessibili al 100%
Tool
LIS & Braille, figma Kit (comprese le carte stampabili)
LIS & Braille, figma Kit (comprese le carte stampabili)
Materiali
Articolo che fornisce una guida completa ai componenti front-end accessibili
Articolo che fornisce una guida completa ai componenti front-end accessibili
Materiali
Inclusive Design Toolkit dell’Università del Cambridge
Inclusive Design Toolkit dell’Università del Cambridge
Materiali
Linee guide per gestire l’accessibilità su Screen Reader
Linee guide per gestire l’accessibilità su Screen Reader
Materiali
Stark, strumenti per identificare problemi di accessibilità 
Stark, strumenti per identificare problemi di accessibilitÃ
Tool
Web Accessibility Toolkit del governo australiano
Web Accessibility Toolkit del governo australiano
Materiali
Non ti basta? Su UX Antimateria ci sono migliaia di link come questi.
Clicca qui per vederli tutti o usa la ricerca in alto a destra per trovare la risorsa perfetta per te!
Due righe su Giada
Sono una UX Designer e Web Accessibility Expert freelance, e aiuto piccole e grandi aziende a creare esperienze digitali accessibili e inclusive. Vivo a Torino, potresti trovarmi a qualche evento su tech, design o sostenibilità .
Se ti va di fare due chiacchiere su design e accessibilità , clicca sulla mia foto qui sopra e connettiamoci su LinkedIn.